Non buttare i fondi del caffè: ecco come puoi riutilizzarli
Il caffè è protagonista assoluto delle nostre colazioni, delle pause pranzo e dei momenti di relax, ma una volta assaporata la nostra amata tazzina siamo soliti gettarne i fondi. Che peccato! Avete mai sentito quella massima che dice che niente è rifiuto e tutto è risorsa? Ebbene sì, vale anche per la nostra bevanda preferita che con questi utili consigli potete trasformare in un vero e proprio zero waste coffee!
Ecco alcuni riutilizzi ingegnosi dei fondi del caffè per migliorare la vostra skin care routine, facilitare la pulizia della casa e perfino per farvi spuntare il fatidico pollice verde in giardino.
La bellezza in tazzina
Questi trucchi rappresentano segreti di bellezza noti a tutte le beauty lover, d'altronde sono moltissimi i prodotti cosmetici che contengono nell'INCI polvere di caffè per via delle sue caratteristiche energetiche ed esfolianti. Con i fondi del caffè si può realizzare uno scrub perfetto per il corpo (ma se usato con un po' di delicatezza adatto anche al viso). Basta aggiungere un po' d'acqua calda -e magari qualche cucchiaino d'olio- per un toccasana contro la cellulite. Molto più efficace e green dei peeling tradizionali.
Un altro utilizzo comune è di sfruttare i fondi come base per una maschera viso. In questo caso avrete bisogno di altri ingredienti che sicuramente avrete già in casa. Mescolate i fondi a un cucchiaio d'olio e a un cucchiaino di succo di limone appena spremuto per una maschera antiossidante, tenetela in posa per una decina di minuti e poi risciacquate bene il viso. Se invece preferite un trattamento depurante, sostituite il limone con del miele.
Infine, se utilizzate abitualmente tinte all'hennè, sappiate che con una piccola quantità di fondi da aggiungere al composto, potreste ottenere in modo del tutto naturale corposi riflessi scuri sui vostri capelli.
Il caffè per la cura della casa
Essendo un efficace abrasivo naturale, il fondo del caffè è perfetto per rimuovere lo sporco più ostinato e le incrostazioni dalle superfici della casa. Con l'aiuto di una spugna e di un po' di sapone liquido, il caffè sarà un insostituibile alleato per la lucidatura dei bicchieri e l'eliminazione del calcare.
Meno noto è l'utilizzo come mangiaodori per il frigorifero: una tazza piena di fondi è in grado di eliminare tutti i cattivi odori nel giro di un paio di giorni. Questo rimedio è valido per moltissime situazioni: scarpiere, cantine, dispense, ma anche per lo sgradevole odore di chiuso negli armadi.
Ultimi due rimedi che possono rendere i fondi del caffè preziosi in casa. Sapevate che il loro odore è poco gradito alle formiche? Se dovete gestire un'infestazione di formiche, potete utilizzare i fondi per interrompere il percorso degli animali e tenerli lontani, magari aggiungendo al composto qualche goccia di limone e un po' di polvere di cannella. Infine, se siete appassionati di bricolage e vi cimentate nell'arte del restauro dei mobili, il caffè rappresenta uno dei rimedi più efficaci per trattare i graffi sul legno. Preparate una pasta cremosa a base di acqua calda e fondi di caffè e strofinatela con delicatezza sulle zone più rovinate.
Utilizzare i fondi del caffè in giardino
Anche se ormai hanno svolto la loro funzione principale, i fondi del caffè sono ancora ricchi di potassio, magnesio, calcio e azoto, tutte sostanze che li rendono un fertilizzante ideale per le piante dai terreni più acidi. Riciclarli è semplicissimo: basta spargerli nell'orto o direttamente nel vaso della pianta. Si possono anche diluire in acqua, lasciandoli in infusione per un paio d'ore, e poi utilizzare il composto come un concime liquido per annaffiare. In questo modo non solo farete bene alle piante, ma terrete anche lontani gli animali come le formiche e le lumache senza ricorrere a sostanze dannose per loro. Un'altra vittoria a tutto tondo per l'ambiente!
Con tutti questi consigli la prossima volta che aprirete il cassettino dei fondi della vostra macchina De'Longhi Domestica, avrete sicuramente qualche idea in più su come riutilizzarli. Già, perché in funzione i fondi si svuotano automaticamente e il cassetto è in grado di raccoglierne fino a 14. Qualcosa ci dice che la vostra piantina di basilico ne sarà molto felice!