
Lana :
passate con il vapore, senza appoggiare il ferro e senza tirare il tessuto, soprattutto se si tratta di maglie o golfini lavorati. Stirate al rovescio la lana bouclé senza premere molto se volete che rimanga vaporosa

Velluto :
stiratelo sempre al rovescio per non appiattirlo, ripassatelo poi dal dritto con il getto di vapore al massimo e senza appoggiare il ferro alla stoffa

Canapa e cotone :
sono tessuti “facili“; stirateli al rovescio se di colori vivaci o scuri per mantenerli brillanti ed evitare i segni del passaggio del ferro

Jersey :
non tendete il tessuto, così da non deformare il capo.
.

Fibre sintetiche :
passate con il ferro a bassa temperatura. In caso di pieghe ostinate, eliminatele passando il ferro caldo con una pezza interposta.

Lino :
stiratelo molto umido, ripassando il ferro fino a quando il tessuto non sia asciutto; una spruzzata di appretto alla fine lo renderà più “consistente“.

Seta :
stiratela con il ferro a bassissima temperatura interponendo un telo; oppure, bagnata, al rovescio: risulterà molto più “consistente“